
IN TANGO FESTIVALITO nasce nel 2023 dalla collaborazione tra il Comune di Sammichele di Bari e Angela Vallarelli, da molti anni nel Tango Argentino. L’amministrazione comunale accetta il progetto estivo di tre giorni dedicati al Tango con Milonghe serali ad accesso gratuito nella bella e grande Piazza Vittorio Veneto, ed eventi collaterali come lezioni, esibizione, musica dal vivo. La piazza si rivela subito un successo grazie all’ottima pavimentazione per i ballerini di Tango e la sua ubicazione a ridosso del borgo antico. Sammichele di Bari è accogliente e disponibile nell’offrire opportunità di ballo sicché l’arrivo del Tango Argentino è pienamente accettato nella buena onda di un paese che balla.
InTango Festivalito edizione 2025

2025 – Siamo alla 3a Edizione e i giorni saranno il 23, 24, 25 Luglio. Giorni infrasettimanali che non vanno ad intaccare il fitto calendario pugliese delle Milonghe estive. Anche quest’anno avremo Milonghe gratuite in Piazza Vittorio Veneto, lezioni, presentazione di libri sul Tango pre-milonga, musica dal vivo e folklore argentino.
PROTAGONISTI
I protagonisti di quest’anno saranno i maestri di Tango argentino YATMA DIALLO, OSVALDO ROLDAN e ANNA MARIA FERRARA. Insieme, nelle rispettive classi, in questi 3 bellissimi giorni, porteranno lo spirito, l’energia, l’allegria e la passione del Tango sociale. Tornano per il folklore argentino TERESA FURNO, ANDREA CIONI ed il DUO GOLONDRINAS. Avremo appuntamenti letterari pomeridiani sul Tango con l’argentino JOSE’ DE LA QUIMERA, musicalizador e scrittore-documentarista. Il pomeriggio del 24 Luglio ci sarà anche un tavolo dove siederanno anche gli insegnanti locali di tango sociale milonguero, Massimo Terzi e Carmela Fiorentino, per raccontare la loro esperienza, assieme agli altri ospiti. Non mancherà nulla! Neanche il momento poetico con Nicolaia Valenzanoe le esposizioni artistiche di Luigi Pacifico.
Le SERATE, poi, saranno speciali! TRE MILONGAS gratuite con tre DJ INTERNAZIONALI di Tango argentino. L’argentino PUNTO Y BRANCA (JORGE), l’italiano GRAZIANO SPORTELLI, l’africano YATMA DIALLO.
MUSICALIZADORES (dj)
23 Luglio

Punto y Branca (Jorge)
24 Luglio

Graziano Sportelli
25 Luglio

Yatma Diallo
InTango Festivalito edizione 2024


2024 – Nella 2a Edizione di InTango Festivalito in pista e nelle lezioni ci sono le mestre e ballerine Veronica Toumanova e Asya Moiseeva. Abbiamo voluto anche un ricco programma di Folklore argentino con Teresa e Andrea Cioni, Makiko Mori, Irene Coccia, il Duo Golondrinas, nonché un momento letterario e documentale sul Tango con Josè El de la Quimera, ed il suo libro Milongueros. Alla consolle delle Milongas che quest’anno sono state due c’erano Asya Moiseeva e Graziano Sportelli.

InTango Festivalito edizione 2023


Il Festivalito apre alla sua 1a edizione con Tre Milonghe, il concerto sulle note di Astor Piazzolla con il Trio Pichuco nella formazione di bandoneon, pianoforte e voce, lezioni di tango, vals e milonga con i maestri Osvaldo Roldan e Annamaria Ferrara. Alla consolle delle Milonghe abbiamo Punto y Branca (Jorge), Makiko Mori ed il Trio Pichuco che suonerà dal vivo musiche di Tango ballabile in compagnia del dj Amedeo Gianfrancesco. I maestri di Tango argentino si esibiranno all’inaugurazione del Festivalito sul terrazzo del Castello Caracciolo dove si terrà il concerto. Una rara esibizione perché non è nel loro stile ballare Tango di esibizione. Noi però li ringraziamo per averli visti ballare con tecnica & anima.

